L’Istituto, nato per la volontà e la generosità dei cittadini di Busto Arsizio, sollecitati dall’allora Prevosto Monsignor Giuseppe Tettamanti, ispirato ai valori della carità cristiana, mantiene fede anche oggi all’impegno assunto in quegli anni e vuole privilegiare l’utenza locale con un’assistenza attenta, umana, sostenuta da un servizio a carattere socio – assistenziale puntuale e preciso. Scopo dell’Istituto è quello di garantire una serena permanenza agli Anziani e di ricreare un ambiente che si avvicini a quello familiare.
La nostra Chiara ha ricevuto la prima lettera dalla sua “nipote di penna”, che siamo sicuri sarà un’amica attenta e delicata. Grazie di cuore a Nipoti di Penna per aver coinvolto l’Istituto La Provvidenza in questo bellissimo progetto!
Leggi tuttoLa RSA, Residenza Sanitaria Assistenziale, è un luogo dedicato all’assistenza continua e completa delle persone anziane che hanno perso la loro autosufficienza o che sono fortemente svantaggiate nelle condizioni fisiche, psichiche e/o sociali.
Leggi tuttoLa nostra Casa Albergo offre i servizi tipici di un hotel ma non solo. Pur non essendo un ospedale, né una clinica, né una casa di cura, fra le sue mura è possibile beneficiare anche di interventi di natura socio-assistenziale.
Leggi tuttoIl Centro Diurno Integrato è uno spazio sicuro dove trascorrere una giornata in compagnia, dalle 8:30 alle 17:30, ricevendo prestazioni sanitarie, socio-assistenziali e riabilitative personalizzate.
Leggi tuttoOffriamo assistenza, professionalità e ascolto direttamente nelle case delle persone anziane e delle loro famiglie, portando al loro domicilio interventi di natura sociosanitaria.
Leggi tuttoContinua il nostro “virtual bike” tra profumi, odori e paesaggi italiani. Oggi i nostri anziani hanno pedalato tra i colli della Toscana, immersi nella natura e tra i suoni tipici della campagna. Un’esperienza rigenerante…e gustosa! Grazie come sempre al generoso contributo di Fondazione Amplifon!
Leggi tuttoNella rubrica salute di Rete55 è stato affrontato il tema delle RSA e, più in generale, della cura dei più fragili. Nell’occasione, è stato ripercorsa storia, evoluzione e attuale servizi della Provvidenza, nota come la Casa degli Anziani Bustocchi.
Leggi tuttoIl 31 marzo è terminato lo stato di emergenza e, piano piano, potremo riprendere la nostra normale vita quotidiana. In questo clima di cambiamento e nuove normative, abbiamo ricevuto le disposizioni da parte degli organi competenti riguardo all’ingresso dei visitatori nelle RSA. Sono state confermate le attuali disposizioni: non cambiano quindi le norme adattate per l’organizzazione delle visite […]
Leggi tutto