Ci aiuterai a portare sollievo ai nostri pazienti, offrendo loro un luogo caldo e sicuro dove vivere fino all’ultimo istante con dignità e in pienezza.
Puoi sostenerci in tanti modi e contribuire anche tu a donare un rifugio ai tanti malati non guaribili che assistiamo… scopri cosa possiamo fare con il tuo aiuto!
Basta inserire il nostro codice fiscale 81002690121 nella tua dichiarazione dei redditi nel riquadro dedicato.
Ecco come fare:
Compila la scheda sul modello 730 o Redditi (ex Unico) e firma nel riquadro indicato come “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
Indica nel riquadro il codice fiscale di Provvidenza: 81002690121.
Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale di Provvidenza: 81002690121.
Inserisci la scheda in una busta chiusa e scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti, ecc).
Vuoi donare il 5×1000 all’Hospice IL NIDO, ma quando serve non hai mai a portata di mano il codice fiscale?
Inviati un promemoria via mail oppure condividi il nostro codice fiscale con i tuoi amici tramite whatsapp!
L’Hospice IL NIDO è una struttura sanitaria residenziale per malati non guaribili e per i loro famigliari, creata con la finalità di garantire al paziente la migliore qualità di vita possibile e di promuovere la vita fino all’ultimo istante. In questo ambiente intimo e accogliente il paziente e la sua famiglia vengono accompagnati fino all’ultimo istante con un appropriato sostegno medico, psicologico e spirituale.
L’investimento per la realizzazione dell’Hospice è stato sostenuto interamente dall’Istituto La Provvidenza. I fondi raccolti attraverso le donazioni servono per continuare a mantenere la possibilità di accedere gratuitamente alle cure palliative e all’assistenza per molti malati non guaribili e per le loro famiglie.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito le cure palliative come un approccio che migliora la qualità di vita di pazienti e famiglie che si confrontano con malattie inguaribili.
Grazie a un’identificazione precoce e a un trattamento ottimale dei sintomi e di altre problematiche di natura fisica, psicologica, sociale e spirituale, le cure palliative prevengono e donano un sollievo concreto alla sofferenza del paziente.
FIRMA ANCHE TU PER CUSTODIRE LA VITA.
Sempre più persone scelgono di donare il 5×1000 al progetto Hospice IL NIDO della Provvidenza: 323 donatori nel 2018 e 379 nel 2019.